Tappeti Svedesi

Minimalismo Naturale: Lo Spirito Scandinavo

    Visualizzazione di 1-16 di 77 risultati

    I Tappeti Svedesi rappresentano un connubio perfetto tra praticità, bellezza e maestria artigianale, incarnando alla perfezione la filosofia del design scandinavo. Questi tessuti decorativi provenienti dalla Scandinavia, in particolare dalla Svezia, includono due principali tipologie: i flat-weave Rollakans e i shaggy Ryas. La loro popolarità è iniziata nella prima metà del XX secolo e continua tutt’oggi, apprezzata sia dagli appassionati che dagli esperti di arredamento per il loro fascino inconfondibile.

    Storia dei Tappeti Svedesi – Ryas

    La maggior parte delle persone associa i tappeti scandinavi ai Rollakans, tessuti piatti dai colori pastello o neutri che si abbinano perfettamente all’estetica del Mid-Century Modern. Tuttavia, il tappeto scandinavo più antico e tradizionale è in realtà il Rya. Questo nome significa semplicemente “tappeto” e la sua storia risale al XV secolo. I Ryas iniziarono come pesanti coperte a pelo lungo, usate principalmente per proteggere i pescatori dalle rigide condizioni atmosferiche, sostituendo le pellicce e le pelli di animali grazie alla loro maggiore morbidezza e piacevolezza visiva.

    Originariamente, i Ryas erano realizzati con lana non tinta, e i motivi si creavano attraverso le variazioni naturali delle tonalità della lana grezza. Pertanto, i colori variavano dal bianco sporco ai grigi fino al nero, a seconda del tipo di pecora. Solo successivamente, con l’avvento dei coloranti, questi tappeti iniziarono ad apparire in versioni multicolori, mantenendo comunque un’estetica semplice con toni folcloristici.

    Storia dei Tappeti Svedesi – Rollakans

    La fine del XIX e l’inizio del XX secolo segnarono l’inizio di una nuova era: quella dei Rollakans. Questi tappeti scandinavi sono tessuti piatti, con colori pastello e disegni geometrici. Simboli del tessuto scandinavo, inizialmente erano realizzati dalle donne per uso domestico. Marta Maas-Fjetterstrom, una figura chiave in questo movimento, fondò il suo laboratorio nel 1919, avviando un capitolo completamente nuovo per il design scandinavo. Il laboratorio MMF è cresciuto ed è operativo ancora oggi. Dopo di lei, altri iconici tessitori come Barbro Nilsson, Judith Johansson, Ingegerd Silow e molti altri hanno contribuito a sviluppare e a diffondere l’arte della produzione dei Rollakan.

    La popolarità dei tappeti scandinavi di tipo Rollakan raggiunse il suo apice a metà del XX secolo, adattandosi perfettamente agli interni Mid-Century Modern. Grazie al loro fascino discreto e giocoso, i Rollakans si abbinano a una vasta gamma di stili decorativi, portando un tocco di energia calorosa in qualsiasi ambiente.

    Design dei Tappeti Svedesi

    I disegni dei tappeti scandinavi vintage erano originariamente ispirati dai tessuti importati, ma si sono gradualmente evoluti in uno stile intrinsecamente nordico. Questi tappeti presentano motivi minimalisti e geometrici, spesso raffiguranti vignette della vita quotidiana come mazzi di fiori, campionari di bambini o animali domestici. I paesaggi o le scene della vita quotidiana in campagna si riflettono in semplici motivi, simili ai disegni tribali ma con un carattere distintamente nordico. In definitiva, i tappeti svedesi a pelo e i tappeti a tessitura piatta possiedono il fascino e l’immediatezza dell’arte popolare, con un’estetica fresca e accattivante. La semplicità e la purezza del design dei tappeti scandinavi vintage li rendono assolutamente unici.

    Esplora le Nostre Categorie Popolari

    Tappeti Persiani Antichi: Opulenti e colorati, con motivi floreali
    Tappeti Anatolici: Tappeti con decorazioni eleganti
    Tappeti Cinesi: la sofisticatezza dell’Estremo Oriente
    Tappeti Caucasici: Audaci e vibranti
    Tappeti Vintage Ogni pezzo racconta una storia